La Società Cooperativa Sociale Co.Ge.S.S. ETS di Barghe in provincia di Brescia si occupa da trent’anni della gestione di servizi rivolti a persone con disabilità, nel territorio della Valle Sabbia, nascendo nel 1993 come Ente Gestore del Centro Socio Educativo, già presente sul territorio dagli anni ’80. Storicamente legata al mondo della disabilità ed al territorio in cui ha sede, Co.Ge.S.S. è cresciuta seguendo le evoluzioni legislative e culturali negli anni e leggendo attentamente i bisogni rilevati sul territorio.
Co.Ge.S.S. mira a diffondere sul territorio la cultura dell’inclusione e della solidarietà, riducendo i pregiudizi legati alla disabilità.
La Cooperativa ispira i propri progetti ai principi che sorreggono la cooperazione sociale, è un gruppo eterogeneo di persone che lavorano, comunicano, si incontrano, si confrontano, collaborano e crescono in una condivisione di intenti; agisce per la promozione della piena cittadinanza delle persone appartenenti a categorie definite “fragili”, ma dedica risorse ed energie anche al benessere della popolazione del territorio in cui opera.
Sono strumenti indispensabili il lavoro, la progettazione condivisa (co-progettazione), la comunicazione diffusa, il volontariato, (non solo coinvolto all’interno del Servizio ma visto quale occasione di confronto per la crescita e di ricezione di rimandi dal territorio), la valorizzazione delle vocazioni, delle competenze e delle differenti professionalità.
Attuando la propria azione imprenditoriale, Co.Ge.S.S. “desidera” diventare esempio di solidarietà ed essere promotrice dell’emancipazione delle persone con disabilità.
La Vision della Cooperativa è di una comunità in cui tutte le persone, a prescindere dalle abilità specifiche, vivano, lavorino e crescano in uno stato di benessere sociale e psicologico.