Oltre 30 anni di presenza nel territorio della Valle Sabbia e di lavoro esclusivo con la disabilità, hanno fatto sì che Co.Ge.S.S. abbia accumulato un prezioso patrimonio di esperienza e di competenza nell’ambito della progettazione, erogazione e gestione di servizi alla disabilità, nell’ambito della progettazione e accompagnamento in percorsi di vita per persone con disabilità da lieve a severa, fisica o intellettiva, nel solco della tradizione, con uno sguardo rivolto al domani e all’innovazione.
Patrimonio che ora, tramite il nostro personale altamente qualificato, la cooperativa intende restituire al territorio, alle realtà del terzo settore e a tutti coloro che desiderino approfondire tematiche specifiche, offrendo CORSI DI FORMAZIONE e CONSULENZA.
ECCO I CORSI DI FORMAZIONE ATTIVI:
LAVORARE CON LA DISABILITÀ A SCUOLA
Il corso “Lavorare con la disabilità a scuola” si rivolge alle figure professionali che desiderano ampliare le proprie conoscenze rispetto al tema della disabilità. In particolare, agli assistenti ad personam e alla comunicazione, insegnanti, personale sociosanitario e socioassistenziale; si articola in due "moduli" (BASE ed AVANZATO) e viene erogato tramite la piattaforma di e-learning del Consorzio Solco.
CONTENUTI CORSO BASE – 18 LEZIONI
- Il ruolo dell’assistente ad personam;
- L'inclusione scolastica e la normativa di riferimento;
- L'ICF;
la disabilità complessa, le movimentazioni e gli ausili;
- Le crisi epilettiche e la disfagia;
- I disturbi del neurosviluppo;
- La comunicazione;
- L'autismo
- La progettazione educativa.
CONTENUTI CORSO AVANZATO – 13 LEZIONI
Parte 1 – I comportamenti problema
- Descrizione e misurazione
- Analisi funzionale
- Il rinforzo
- Procedure di intervento
- Come intervenire in base alla funzione
- Interventi proattivi
Parte 2 – Insegnare le abilità funzionali:
- Il pairing
- Il controllo educativo
- La centralità del rinforzo
- I diversi contesti di apprendimento
- Definire gli obiettivi
- Strategie di insegnamento
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine delle video-lezioni, superati i test intermedi ed il test finale, la persona iscritta otterrà un attestato di partecipazione, necessario per valutare il livello delle conoscenze acquisite.
FORMATRICI
Dott.ssa Claudia Girardi (base e avanzato) – Educatrice, specializzata in trattamenti per l’autismo
Dott.ssa Lara Paterlini (base) – Educatrice, coordinatrice del Centro Diurno Disabili di Villanuova (BS)
Dott.ssa Cristina Baruzzi (base) – Educatrice, laurea in scienze psicologiche, master ABA, master in psicopatologia e disturbi del neuro sviluppo