POLIBLU

Poliblu, attualmente, si configura come RIA (RIabilitazione Ambulatoriale) rivolta a persone provenienti dal territorio di ATS Brescia. È un poliambulatorio nel quale le persone con disabilità e le loro famiglie possono trovare sostegno e risposte specialistiche ai propri bisogni. Si configura come un centro articolato che intende prendersi cura delle persone con disabilità, della coppia genitoriale, dei fratelli e delle sorelle, di coloro che a vario titolo sono coinvolti nei processi di crescita e di vita, i così detti caregiver.

Innanzitutto, il servizio intende dare delle risposte concrete a bisogni concreti che una diagnosi di disabilità porta in una famiglia, ma anche affiancare e sostenere emotivamente i vissuti di ogni componente.

L’Unità d’Offerta Poliblu si articola in:

  • SPAZIOA offre la presa in carico abilitativa/riabilitativa a minori e giovani adulti con disabilità intellettiva e disturbo dello spettro autistico, dai 18 mesi fino ai 25 anni. Gli interventi offerti si basano su modelli psico-educativi evidence based, tra cui Applied Behavior Analysis (ABA) e Early Start Denver Model (ESDM).

L’obiettivo è quello di garantire percorsi personalizzati, individuali e/o di gruppo, fondati su evidenze scientifiche, capaci di sostenere lo sviluppo delle autonomie, della comunicazione e della qualità della vita delle persone con disabilità e autismo, nonché delle loro famiglie.

  • Faro offre percorsi di accompagnamento psicologico e interventi specialistici volti a promuovere benessere, consapevolezza e orientamento a genitori/caregiver di persone con disabilità e siblings; consulenze di osservazione e valutazione di situazioni di disagio legate a difficoltà dello sviluppo psico-fisico di un bambino/ragazzo; accompagnamento per l’individuazione di un eventuale progetto di vita integrato.
  • Prestazioni professionali e consulenze da parte di educatrici sociosanitarie e socio pedagogiche, medico neuropsichiatra infantile, psicologhe, logopediste, a persone in condizioni di fragilità.

Coordinamento: Cristina Baruzzi +39 344 140 9605
Mail: coordinatorepoliblu@coopcogess.org

Clicca qui per visualizzare la carta dei servizi!